Il lago di Thun offre splendide escursioni tra acque cristalline e spettacolari vedute delle Alpi.
L’escursione di sette chilometri da Thun a Einigen inizia alla stazione di Thun. Da lì si risale il canale dell’Aare, passando per la chiesa millenaria di Scherzligen, fino al parco di Schad-au. Il percorso continua lungo il cantiere navale per arrivare al parco Bonstetten.
Ponticelli di legno conducono attraverso la zona umida, una riserva naturale dove la varietà di uccelli di lago e il panorama mozzafiato sulle Alpi bernesi invitano a una sosta. Le tappe successive sono la riserva incontaminata del Gwattlischenmoos e il parco lungo il lago, luogo perfetto per un picnic. L’escursione si conclude nell’area protetta del delta del Kander, dove vivono rare specie di uccelli come il corriere piccolo e di anfibi come la bombina variegata.
Infine, prendendo l’autobus alla fermata «Einigen, Chanderbrügg» in pochi minuti si è di nuovo a Thun.
I malati polmonari possono ricaricare gratuitamente il loro «portable» in tutta la Svizzera presso 32 stazioni di rifornimento di ossigeno liquido. Questo servizio è reso possibile anche dai fondi delle donazioni e dai contribuiti delle aziende coinvolte.
C’è un posto in cui manca una stazione di rifornimento di ossigeno liquido?
La Lega polmonare sarà lieta di ricevere i vostri suggerimenti all’indirizzo:info@lung.ch.
In ogni edizione di vivo viene presentata una regione che ospita una stazione di rifornimento di ossigeno.
La stazione di Thun si trova nella farmacia della stazione:
Amavita Apotheke im Bahnhof Seestrasse 2 3600 Thun